Non+fai+mai+prelievi+dal+conto+corrente%3F+Attenzione+ai+controlli+del+Fisco
ilsitodimassacarrarait
/79-non-fai-mai-prelievi-dal-conto-corrente-attenzione-ai-controlli-del-fisco/amp/
Economia

Non fai mai prelievi dal conto corrente? Attenzione ai controlli del Fisco

Non sono solo i prelievi ad insospettire il Fisco: i controlli possono scattare anche nel caso contrario.

Sono diverse le ragioni per cui l’amministrazione finanziaria potrebbe far scattare un accertamento fiscale per controllare che le dichiarazioni reddituali di un contribuente corrispondano alla realtà. Tra i fattori che attirano maggiormente i sospetti troviamo i prelievi: se gli importi di denaro sono elevati, oppure se avvengono con una certa frequenza, è molto probabile che il Fisco si attivi. Tuttavia, ciò potrebbe accadere anche a chi non ne effettua mai.

Non fai mai prelievi dal conto corrente? Attenzione ai controlli del Fisco – ilsitodimassacarrara.it

Gli accertamenti fiscali sono uno strumento fondamentale per la lotta contro all’evasione. Tramite essi, l’amministrazione finanziaria può assicurarsi che i contribuenti abbiano dichiarato i propri redditi correttamente, andando a verificare eventuali anomalie. Nel momento in cui scatta il controllo, l’Agenzia delle Entrate procede con l’invio di un questionario all’interessato così da poter determinare da dove proviene la sua disponibilità economica.

Quali sono i fattori che insospettiscono il Fisco? Un contribuente che dimostra di avere risparmi molto più alti rispetto al reddito dichiarato è un esempio: l’Agenzia delle Entrate potrebbe pensare che si tratti di guadagni non ufficiali. La frequenza dei prelievi e il loro importo sono un altro elemento di cui si tiene conto, in quanto potrebbero essere legati ad attività illecite o al riciclaggio di denaro. Allo stesso modo, anche chi non preleva rischia di finire nel “mirino”.

Niente prelievi? Ecco perché è sospetto per il Fisco

Ebbene sì, l’assenza di prelievi dal proprio conto corrente può attirare l’attenzione del Fisco. Per quale motivo? Secondo l’amministrazione finanziaria, per i contribuenti sarebbe impossibile provvedere alle proprie esigenze senza avere contanti. L’idea di base è che, per sopravvivere, una persona debba necessariamente mettere mano sul suo conto corrente.

Niente prelievi? Ecco perché è sospetto per il Fisco – ilsitodimassacarrara.it

A detta del sistema tributario italiano, quindi, coloro che non prelevano mai potrebbero fare affidamento su entrate in nero. Una concezione che, tuttavia, rischia di ritorcersi contro i contribuenti onesti: l’uso di carte di credito (o di debito) e di altri strumenti di pagamento digitale, infatti, è sempre più diffuso – in linea con la lotta all’evasione fiscale – e sono in tanti a preferirli ai contanti.

Nel caso in cui il Fisco dovesse procedere con un accertamento, i contribuenti sono tenuti a dimostrare che il denaro che utilizzano deriva da fonti lecite. Potrebbe trattarsi di una donazione in contanti, di un regalo o di una vincita al gioco: l’importante è fornire una documentazione accertante la provenienza dei soldi.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Carrara, la sosta in centro diventa gratis. Ma i disagi continuano

L'assessore di Carrara ha annunciato lo stop al pagamento per la sosta in centro città.…

1 mese ago

Carrara si riempie d’arte: due giorni di mostre e spettacoli. Ecco quando

La città di Carrara è pronta a riempirsi d'arte: saranno due giorni ricchi di attività,…

1 mese ago

Reddito di povertà, non fare questo errore o dovrai restituire i soldi

C'è un errore da evitare se si beneficia del reddito di povertà: chi non presta…

1 mese ago

Il Paradiso 10 cosa farà Marcello, sarà il cuore a decidere?

Dopo l'estate tornerà in Tv Il Paradiso delle Signore 10 e scopriremo quale decisione prenderà…

2 mesi ago

Acqua in bottiglia: solo tre marchi in vendita nei supermercati italiani non hanno inquinanti

C'è un'allerta riguardante l'acqua in bottiglia. Secondo un test di Altroconsumo sono pochi i marchi…

2 mesi ago

Cartelle esattoriali: se hai una di queste, non devi più pagarle (lo dice la legge)

Non tutte le cartelle esattoriali che riceviamo sono legittime, ma per capirlo è necessario porre…

2 mesi ago